MASCHERINE FFP2: perchè sceglierle
2 Set , 2022 Uncategorized
Le mascherine chirurgiche rientrano nella tipologia dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) monouso.
Sono formate da tre strati di tessuto antibatterico, antivirus e contenitivo delle goccioline respiratorie emesse dal soggetto. Le maschere filtranti FFP2 sono DPI multistrato più grandi delle mascherine chirurgiche e progettate per aderire meglio al volto. La parte superiore presenta al suo interno un filo di ferro che permette di adattare il dispositivo al naso e agli zigomi, evitando infiltrazioni d’aria laterali.
Queste maschere, a differenza di quelle chirurgiche, proteggono non solo chi ci sta intorno ma anche noi stessi. L’elevata capacità filtrante delle FFP2 (> 94%), infatti, trattiene sia le particelle virali eventualmente espirate da chi l’indossa, sia quelle sospese nell’aria o emesse da altri individui.
- Cosa vuol dire mascherine FFP2 NON MEDICAL?
Spesso ci siamo trovati a dover utilizzare delle mascherine certificate che riportavano sulla confezione la dicitura “NON-MEDICAL” senza sapere esattamente cosa significasse e cosa implicasse in termini di protezione.
Per poter spiegare cosa significa la frase “NON-MEDICAL” sulle Mascherine EN 149 FFP2 occorre fare una premessa. Le mascherine chirurgiche sono considerate dispositivi medici e hanno lo scopo di evitare che chi le indossa contamini l’ambiente. Questi dispositivi limitano la trasmissione di agenti infettivi e ricadono nell’ambito dei dispositivi medici di cui al d.lgs. 24 febbraio 1997, n. 46 e s.m.i.. Le mascherine chirurgiche dunque sono utilizzate in ambiente ospedaliero e in luoghi ove si presti assistenza a pazienti.
Le Mascherine EN 149 FFP2, al contrario delle chirurgiche, non sono dispositivi medici ma sono Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). Quindi non possono essere utilizzate in ambienti ospedalieri. Pertanto, la dicitura “NON-MEDICAL” riportata sulla confezione delle Mascherine EN 149 FFP2, indica che il prodotto è un Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) da non confondersi con le mascherine chirurgiche che hanno un uso prettamente a carattere medico-ospedaliero.
Le Mascherine EN 149 FFP2 sono necessarie per ridurre l’esposizione a sostanze esterne come virus, batteri e polveri sottili. Questi dispositivi hanno certificazione EN149:2001+A1:2009 FFP2 NR. La capacità filtrante è ≥95% e protegge da particelle solide e liquide con diametro di 2,5 micron.
In questo periodo i DPI svolgono un ruolo fondamentale per ridurre le possibilità di esposizione al virus Coronavirus Covid-19. Per garantire la miglior prevenzione si consiglia di sostituire il dispositivo ogni 8 ore di utilizzo.
In conclusione, le Mascherine EN 149 FFP2 che riportano la dicitura NON-MEDICAL sono Dispositivi di Protezione Individuale utili per ridurre le possibilità di esposizione a Virus.
Lascia un commento